
Considerata una delle piazze più ampie di genova, è circondata da numerosi palazzi storici o "rivisitati": dal bellissimo Palazzo della Borsa in stile Barocco, al Palazzo Ducale dove viveva il Doge di Genova, al Teatro Carlo Felice, ristrutturato e rivisto da Aldo Rossi. L'unico teatro genovese al momento ad avere la più grande macchina scenica meccanica d'Italia.
7 min

Una delle più belle piazzette storiche di Genova si trova esattamente sotto le finestre della nostra dimora..
Una delle più belle piazzette storiche di Genova si trova esattamente sotto le finestre della nostra dimora.
La zona, citata inizialmente come "Campus Sarzanni" poichè situata in prossimità della piazza di Sarzano, sarebbe stata ribattezzata con l'appellativo di Campo Pisano dopo la vittoria riportata dalla flotta genovese sui pisani nella battaglia della Meloria (1284). Infatti si dice che in questo luogo, sito all'epoca appena fuori dalle mura, sarebbero stati confinati migliaia di prigionieri pisani, la maggior parte dei quali, morti di fame e di stenti, sarebbero stati sepolti in quello stesso luogo.
4 min

Porta Soprana è una delle porte di accesso alla città medioevale di Genova. Le altre porte che meritano una visita sono Porta Siberia (in porto Antico), Porta di Vacca (tra via del Campo e via prè) e Porta di Santo Stefano (anche detta Porta degli Archi) sita ...
4 min

La Cattedrale di San Lorenzo è uno degli edifici religiosi più importante di Genova, consacrata nel 1118, ma costruita solo dal XII secolo. Verso il 1230 si decise una profonda ristrutturazione dell'edificio, in stile gotico. Si iniziò così la facciata dalla parte bassa caratterizzata dai tre portali gotici. Nel 1296 subì un importante incendio, da cui seguì la ristrutturazione.
8 min

La chiesa di San Pietro in Banchi è un edificio religioso situato in piazza Banchi nel quartiere del Molo. risalente alla fine del cinquecento, fu costruita per sostituire un edificio religioso distrutto dalla guerra tra guelfi e ghibellini. Fu finanziata con l'affitto delle botteghe sottostanti.
11 min

Pittoresca piazza a 2 minuti dalla nostra dimora unita alla chiesa di Carignano (10 min) dal ponte settecentesco, ponte Carignano, e situata a 400m da porta Soprana era una delle principali e più grandi piazze all'interno delle mura. Qui si svolgevano mercati e tornei cavallereschi. Sul lato nord si affaccia il museo di S.Agostino dedicato all'arte ligure tra...
2 min

La piazza di San Luca presenta sul lato est la chiesa gentilizia degli Spinola sorta intorno al 1100, sul lato sud troviamo il Palazzo di Gio Battista Grimaldi, che è uno dei palazzi dei Rolli, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. La chiesa è ancora ad oggi una chiesa privata appartenente appunto alla famiglia Grimaldi. Nonostante le sue...
13 min

Via Garibaldi, già "Strada nuova", è il primo esempio di lottizzazione a livello europeo, con una unicità stilistica e di concezione che la rese talmente celebre da essere studiata da Pieter Paul Rubens, contribuendo alla diffusione dello stile rinascimentale in europa! Via Garibaldi venne progettata...
14 min

È una delle principali piazze del centro storico di Genova, ed è stata il centro della consorterie dei Doria, una delle più illustri famiglie genovesi.Situata vicinissima a Piazza De Ferrari, presenta una chiesa sul lato sud est ricostruita nel 1278 in stile gotico e con un paramento a strisce bianche e grige (marmo bianco e pietra di Promontorio). Successivamente...
10 min